Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Alfredo Codecasa

E’ abbastanza comprensibile che sul tema dell’ abbandono dei motori a combustione in favore di quelli elettrici i problemi stanno risultando così complessi da suscitare rallentamenti e dilazioni.

Quello che a parere dell’uomo qualunque come il sottoscritto riesce invece incomprensibile e’ come in molti Paesi ( Italia compresa,che in questi campi è sempre la prima dal fondo) si faccia troppo poco nel campo del risparmio energetico,anzi!

Piccoli esempi: stadi perennemente illuminati, in estate condizionatori a manetta ( ma come abbiamo fatto a sopravvivere prima del loro avvento?), parcheggi e tetti di capannoni senza nessuna copertura con pannelli solari etc. etc…

Mi sembra che si facciano faraonici programmi che poi all’atto pratico diventano di molto problematica attuazione mentre si trascurino cose molto più semplici da attuare.

Expand full comment
Avatar di paolo benzi

nel 1990 in italia circolavano 27.4 milioni di auto. nel 2022 40.2 milioni, cioè il 46% in più, ben oltre quel 7.4% di emissioni in più, indice di uno sforzo di contenimento delle emissioni.

per fortuna che nella squadra di will ci sono gli amici di don chisciotte podcast che fanno del sano realismo sui temi energetici e green, tenendo conto non solo dell'aspetto ambientale ma anche di quello socio lavorativo.

Expand full comment

Nessun post